Locandina Film I 400 COLPI

I 400 COLPI

(Les 400 coups)

Film

Drammatico

30 ANNI SENZA TRUFFAUT: E TORNA AL CINEMA IL SUO CAPOLAVORO D�ESORDIO

diFrançois Truffaut

conJean-Pierre L�aud (Antoine Doinel), Claire Maurier (Sig.ra Doinel), Albert Remy (Sig. Doinel), Guy Decomble (il professore), Patrick Auffay (Ren� Bigey), Georges Flamant (il signor Bigey), Yvonne Claudie (la signora Bigey), Robert Beauvais (il presid

durata: 93 min. produzione: FRA (1959)

Link al sito: http://www.ilcinemaritrovato.it/i-400-colpi

Primo film di Truffaut, e primo della serie Doinel. Antoine Doinel, come il Michel Poiccard di Godard, corre pi� forte che pu�: ha quattordici anni, � uno studente furbo e svogliato, allestisce altarini in onore di Balzac, ruba una macchina da scrivere. Antoine cambia il modo in cui il cinema guarda il mondo: sguardo infantile, struggente, dalla fine�strella del cellulare che lo porta al riformatorio, sguardo di colpo adulto davanti al mare che blocca la sua corsa. Godard ha fatto della nouvelle vague qualcosa di travolgente, Truffaut l'ha destinata all'eternit�. "Con I 400 colpi Fran�ois Truffaut en�tra nel cinema francese moderno come nel collegio della nostra infanzia. Ragazzi umiliati di Bernanos. Ragazzi al potere di Vitrac. Ragazzi terribili di Mel�ville-Cocteau. E ragazzi di Vigo, ragazzi di Rossel�lini, insomma ragazzi di Truffaut, espressione che passer� dopo l'uscita del film nel linguaggio comu�ne. Si dir� presto i ragazzi di Truffaut come si dice i lancieri del Bengala, i guastafeste, i re della mafia, gli assi del volante, o anche per dirla in due parole i drogati del cinema" (Jean-Luc Godard). (Les 400 coups, Francia/1959) di Fran�ois Truffaut (93') Soggetto: Fran�ois Truffaut. Sceneggiatura: Fran�ois Truffaut, Marcel Moussy. Fotografia: Henri Deca�. Montaggio: Marie-Jos�phe Yoyotte. Scenografia: Bernard Evein. Musica: Jean Constantin. Interpreti: Jean-Pierre L�aud (Antoine Doinel), Claire Maurier (Sig.ra Doinel), Albert Remy (Sig. Doinel), Guy Decomble (il professore), Patrick Auffay (Ren� Bigey), Georges Flamant (il signor Bigey), Yvonne Claudie (la signora Bigey), Robert Beauvais (il preside). Produzione: Georges Charlot per Les Films du Carrosse/SEDIF. Restauro realizzato da MK2

Recensione da:

Logo IL CINEMA RITROVATO IL CINEMA RITROVATO