Locandina Film Il mio amico Eric

Il mio amico Eric

(Looking for Eric)

Film

Commedia

Un Ken Loach in perfetto equilibrio tra commedia e dramma

diKen Loach

conSteve Evets, Eric Cantona, Stephanie Bishop, Gerard Kearns, Stefan Gumbs, Lucy-Jo Hudson, Cole Williams, Matthew McNulty, Laura Ainsworth, Max Beesley, Kelly Bowland

durata: 116 MIN produzione: R.U.,FR.,ITA, (2009)

Link al sito: http://www.iconmovies.co.uk/lookingforeric/

� un disastro l�esistenza di Eric Bishop, un portalettere con due figliastri, ereditati dalla seconda moglie, che lo trattano come un cane e che sono a "rischio" malavita; una figlia, ora ragazza madre, avuta dal primo matrimonio con Lily, la donna che non ha mai smesso d�amare ma che ha abbandonato anni prima, oppresso dalle responsabilit�. Anche il lavoro non va poi cos� bene e l�uomo trova un po� di consolazione negli amici, con cui condivide i problemi e la passione calcistica per il Manchester United. Ma non basta: Eric non sa pi� che fare della sua vita sgangherata ed � sull�orlo della depressione, finch�, un giorno, il manifesto del suo idolo calcistico, Eric Cantona, l�attaccante del Manchester, appeso in camera sua, prende vita e il suo eroe si materializza, dispensando consigli, proverbi e pillole di saggezza che aiuteranno Eric a prendere in mano le redini della sua vita. Una strana coppia: Ken Loach ed Eric Cantona. Una coppia pi� due assi: il fido sceneggiatore Paul Laverty e il protagonista, il credibile e quasi esordiente sul grande schermo Steve Evets, cui pare fosse stata tenuta nascosta la reale partecipazione di "The King" Cantona al film. La sorpresa di Evets quando Cantona si materializza � genuina ed � una meraviglia per gli occhi. Una voglia di sorridere e far divertire, dopo tematiche pi� dure, ha convinto l�impegnato Ken Loach, gi� vincitore di una Palma d�oro nel 2006 per "Il vento che accarezza l�erba", ad abbandonare per una volta il dramma per una sorta di favola leggera e profonda allo stesso tempo, anche se, come dichiara il saggio Loach, una commedia non � che una tragedia con un happy end. Di Loach e della sua passione per il calcio e la sana tifoseria, ricordiamo l�episodio nel film Tickets (2005), che conteneva gi� gli elementi pieni di delicatezza e sentimento che ritroviamo in questo piccolo gioiello: solidariet� e passione, le chiavi per rendere meno oneroso il nostro vivere. Ken Loach non dimentica il sociale: siamo pur sempre nell�ambiente di una working class, con problemi che, senza soldi, paiono insormontabili, in uno squallore in cui l�orizzonte � sempre lo stesso, giorno dopo giorno. Loach si concentra per� su una storia privata, su un individuo che fa tenerezza tanto � sfortunato e gli viene incontro con un espediente quale � quello che si pu� trovare in una fiaba, l�apparizione dell�eroe. Cantona d� al film una marcia in pi�, sfruttando le sue naturali doti autoironiche, il suo (apparente) prendersi alla leggera. E cos� propina a Eric tutta una serie di proverbi che magari non significano nulla ma che lo spronano. Battute che, come dichiara alla stampa Cantona, provengono anche dalla squalifica che colp� il calciatore per nove mesi: allora, in conferenza stampa, disse solo: "Quando i gabbiani seguono un peschereccio, pensano che delle sardine finiranno in mare". E spiega: "Erano parole senza senso, per mostrare che quella storia non era molto grave, sebbene potesse spezzarmi carriera e vita. Per non farmi divorare dalla situazione, l�ho presa sul ridere". Looking for Eric � un film che diverte e fa ridere senza superficialit�, che invita a prendere in mano i fili della propria esistenza con sano umorismo, perch�, prima di "cercare Eric", � fondamentale "cercare se stessi". La frase: "Io non sono un uomo, sono Eric Cantona". Donata Ferrario

Recensione da:

Logo Sito FilmUp Sito FilmUp